Calcio

I Seventy Level domani sera a Sant'Elia

23.08.2012 10:50

Venerdì 24 agosto, alle ore 22.00, in piazza Raffaello al rione Sant’Elia di Brindisi, nell’ambito degli eventi inseriti nel progetto “CulturAmiamo- Brindisi Creativa 2012” promosso dal Comune di Brindisi e realizzato da Mòtumus, appuntamento con la musica degli anni ’70 con il concerto dei Seventy Level che ripercorrano i brani dei più grandi artisti della musica disco da Donna Summer a Gloria Gaynor ai Village People e tanti altri. I protagonisti sono otto musicisti, di origini e culture diverse, uniti in un’unica passione: la musica, lo stile e il palcoscenico dei meravigliosi anni ’70. In brevissimo tempo il loro successo li riversa sui più grandi palchi e nelle discoteche di mezza Italia. Entrati nell’animo dei fan che li seguono da sempre, conservano lo stesso entusiasmo con cui sono partiti e sono i primi, insieme al pubblico, a divertirsi e scatenarsi in un vero e proprio musical. Il concerto è gratuito.

Tra i prossimi appuntamenti di “CulturAmiamo- Brindisi Creativa 2012” martedì 28 agosto, alle ore 21.00, "Storia di un uomo è della sua ombra", uno spettacolo di strada con Dario Cadei, G. Semeraro e L. M. Bartolio, vincitore di molti premi tra cui il premio Eolo Awards 2010 come Migliore Spettacolo e del Premio Padova 2012. Principio Attivo Teatro porta in scena nella centralissima piazza Mercato di  Brindisi un sogno, un incubo o forse un gioco. Un momento per grandi e bambini dove il racconto e la meraviglia hanno un alto valore educativo.

Grande attesa per l’appuntamento di lunedì 27 agosto, in piazza Duomo alle ore 21.00, con la partecipazione straordinaria dell’attrice Paola Quattrini che leggerà alcune fiabe in una serata dedicata a “Miti e favole -L'immaginario e la fantasia", a cura di Corrado de Bernart con la soprano Anna Aurigi. Il percorso di quest' incontro si snoda tra epoche diverse e lontane inoltrandosi nel mondo incantato creato dalla fantasia di grandi poeti, letterati e musicisti. Partendo da uno dei più antichi e noti racconti mitologici, quello di Arianna (sarà presentata all'ascolto la cantata "Arianna a Naxos" di Franz Joseph Haydn), si approderà al fantastico mondo delle più celebri fiabe del XVII, XVIII e XIX secolo.

Commenti

ENEL si dichiara "stupita". Ferrarese: non dovrebbe esserlo
Domani all'alba concerto nella riserva