
Il Brindisi del futuro inizia a prendere forma: al via la stagione biancazzurra
Alle 18 si é tenuta la prima conferenza stampa della stagione biancazzurra
Presso “Palazzo Nervegna” si é tenuta la prima conferenza stampa del nuovo Brindisi. A parlare sono stati il socio Damiano Pozzessere e il nuovo direttore sportivo Emanuele Righi, affiancati anche dal calciatore Andrea Saraniti che, nelle prossime ore, sarà tesserato dai biancazzurri. Più volte è stato sottolineato il concetto di unità di intenti, fondamentale per riportare il Brindisi dove merita, con la disputa del campionato di Eccellenza o eventualmente - questa è la speranza - con il rispescaggio in Serie D. Il socio ha ribadito l’importanza e il peso del Brindisi Calcio e per questo è stata scelta una figura come quella di Righi, con grandi competenze manageriali ed abituato a categorie superiori. Proprio il direttore - con poche ma efficaci parole - ha fatto trapelare tutta la sua passione e la voglia che ha di calarsi a 360 gradi in questa realtà, ribadendo il fatto che Brindisi non meriti l'Eccellenza. Già 5 anni fa il direttore, in una conferenza stampa, parlò di Brindisi e la volontà é quella di convincere i calciatori a sposare il progetto non per una questione economica ma per l’importanza e l’ambizione di questa squadra.
Anche il settore giovanile sarà protagonista quest’anno, con 7/8 elementi che si aggregheranno alla prima squadra e un paio che giocheranno, con l’obiettivo che, partendo da due, in futuro si possa arrivare a molti di più. Infine, sono state ufficializzate le date del ritiro: il Brindisi si ritroverà dal 28 al 31 luglio in città, per poi partire in ritiro prima a Roccaraso e poi a Palena, con la disputa di amichevoli estive ed eventualmente della Coppa di Eccellenza. Il futuro è ancora incerto, ma il Brindisi sembra intenzionato a fare le cose seriamente.
Commenti