Calcio

Salento Finibus Terrae: omaggio al grande Tognazzi

23.07.2012 18:52

Omaggio all’attore italiano Ugo Tognazzi a 90 anni dalla sua nascita, 150 corti proiettati per 8 sezioni in competizione, 5 località, 10 giorni, 3 mostre e 50 ospiti tra registi, attori e sceneggiatori. Sono i numeri della decima edizione del Salento Finibus Terrae, il film festival internazionale di cortometraggi che si terrà in Puglia dal 26 luglio al 4 agosto in cinque storiche località dell’Alto Salento: Borgo Egnazia/Savelletri-Fasano (26, 27 e 28 luglio), Carovigno (29 e 30 luglio), Ostuni (31 luglio e 1 agosto) e San Vito dei Normanni (dal 2 al 4 agosto) in provincia di Brindisi.

Il festival è ideato e diretto dal regista Romeo Conte (regista, produttore e autore). “Il traguardo importante – ha detto Conte - della decima edizione del Film Festival Internazionale del Cortometraggio Salento Finibus Terrae coincide con un periodo difficile della cultura in Italia e con grande entusiasmo, quindi, raccogliamo questa sfida portando il grande cinema in Puglia.

Il Festival continua con la sua “ricognizione” nei territori del cinema breve per raccontare le mille facce del mondo, realtà lontane, raccontando la più stringente attualità attraverso l’occhio attento della cinepresa. In mostra i lavori di giovani cineasti che hanno partecipato alla selezione, che ha visto arrivare oltre 1000 lavori di cui solo 150 selezionati. Il festival presenta otto sezioni in concorso che saranno proiettate itineranti per ogni tappa. L’inzaugurazione il26 luglio a Borgo Egnazia/Savelletri . All’attore sarà dedicata anche una cena con le ricette scritte dallo stesso Tognazzi, una mostra “Semplicemente…Ugo” e proiezioni dei suoi corti da protagonista con episodi tratti da I Mostri e i Nuovi Mostri e il lungometraggio Amici miei.

Commenti

L'Enel basket non si ferma più: ingaggiato Jerai Grant
Violenza su prostituta. Arrestato